Cosa regalo ad un fotografo! ?Fare felice un fotografo a Natale è un po’ più semplice, ma nonostante questo, eccomi arrivarvi in aiuto con l’ormai consueto post dedicato ai regali da sistemare sotto l’albero di Natale di chi ama fissare la vita in coppie di tempi e diaframmi.
Regali: utili, divertenti ed economici
Ecco la regola che mi ha guidato nello stilare la breve lista di suggerimenti per il prossimo incombente 25 dicembre: che il regalo fosse UTILE, soprattutto, DIVERTENTE e che non affossasse le nostre sostanze.
Ed ecco emergere il caro vecchio libro: utile, divertente ed economico, appunto.
Inoltre ho poi dato ascolto alla vocina dentro, e mi sono detto che regalare un libro a Natale, ma anche in altre occasioni, è sempre una scelta azzeccate, per prima cosa perché io AMO i libri e poi anche perché credo che un buon libro sia sempre e comunque un regalo molto gradito.
5 titoli per il 25
Ecco dunque cinque suggerimenti che, con una spesa contenuta, faranno di sicuro felice chiunque nutra la nostra stessa passione per la fotografia.
Anche quest’anno ho selezionato cinque titoli che mi hanno particolarmente colpito.
Ho evitato di includere manuali vari e mi sono invece dedicato a selezionare alcune monografie di grandi fotografi, dal cui talento possiamo farci ispirare, completando il breve elenco con raccolta, forse più indicata per chi si è appena avvicinato alla fotografia e magari intende godersi una sorta di panoramica storica.
A voi…
Annie Leibovitz – “Ritratti 2005-20016”
Una pubblicazione stupenda per la qualità della stampa e per cura in generale dell’edizione, che si presenta con un volume di dimensioni molto generose. Questa raccolta, che copre l’ultimo decennio, è il naturale seguito alla collezione di famosissimi ritratti dell’ancor più famosa fotografa americana. Sfogliando il volume, ho trovato particolarmente interessanti i ritratti scattati a Barack Obama e a sua moglie Michelle. Annie Leibovitz si conferma un pilastro del ritratto ambientato. 313 pagine – copertina rigida € 63,75 Edizioni White Star

Steve McCurry – “Una vita per immagini”
Un libro realizzato dalla moglie Bonnie e dedicato alla vasta produzione di icone del nostro di Steve McCurry, l’anima pop della fotografia di viaggio. Un libro ideale per chi vuole iniziare a conoscere il maestro di Philadelphia o per chi più semplicemente vuole concluderne il ciclo. 388 pagine – copertina rigida € 41,60 Mondadori

Ferdinando Scianna – “Viaggio, racconto, memoria”
Il maestro siciliano e la sua poliedrica capacità di raccontare il mondo che lo circonda. Dalla Sicilia, alla Bolivia, al Ghetto di Venezia. Un regalo che non può mancare sotto l’albero del fotografo, ma soprattutto un volume che dovrebbe essere in ogni biblioteca di chi si dice appassionato di fotografia. 304 pagine – copertina rigida € 46 Marsilio Editore

Tom Ang – “Photography”
Per chi ama le pubblicazioni un po’ catalogo e un po’ archivio storico. Questa, curata da Tom Ang, si pone l’ambizioso scopo di coprire tutto l’arco della storia della fotografia. MUST HAVE! 400 pagine – copertina rigida € 25 Edizioni Gribaudo

AA. VV. – “I grandi maestri. 100 anni di fotografia Leica”
Ecco una raccolta molto interessante dedicata ai maestri battenti bandiere Leica. Anche questo titolo, pratico e dallo stile molto rigoroso, non dovrebbe mancare in nessuna biblioteca fotografica. 191 pagine – copertina flessibile € 25 Contrasto

E anche per questo Natale ce la siamo cavata e pure con poco…
Vuoi vedere qualche consiglio dato per gli scorsi natali? Ecco:
In bocca al lupo e buon Natale!
Vieni in Norvegia con noi a fotografare l’aurora boreale.Clicca qui per scoprire come.

Lo spettacolo mozzafiato dell’aurora boreale colta nel paradiso artico del nord della Norvegia.
#regali #nataledelfotografo #WalterMeregalliFotografia #alberodinatale #regaliperilfotografo