top of page

Accendere e spegnere i Pocketwizard: occhio!

pocketwizard-minitt1-flextt5

Questo è un post che dedico a tutti gli strobisti come  me – chiamasi “strobisti” gli amanti dell’utilizzo dei piccoli flash portatili, in inglese strobe.

Quello che sto per dirvi sembra arrivare dagli albori della tecnologia applicata alla fotografia e non appartenere all’oggi, dove tutto sembra essere sempre gestito in automatico da qualche software o firmware per noi.. Eppure non è così.

Se scattate con trasmettitori e ricevitori Pocketwizard Flex TT5 e MiniFlex TT1 ponete molta cura nella procedure di accensione e spegnimento, non eseguirle con sistematicità e attenzione potrebbe creare non pochi problemi.

Vediamo allora quali sono le sequenze corrette da seguire.

PROCEDURA DI ACCENSIONE

  1. Assicuratevi che tutta l’attrezzatura sia spenta (macchina, trasmettori e flash)

  2. Montate i flash sulle slitte dei transceiver Flex TT5

  3. Accendete i flash e impostateli su TTL

  4. Accendete i transceiver Flex TT5, spostando l’interruttore su C1 o C2

  5. Assicurare il trasmettitore MiniFlex TT1 sulla slitta della macchina

  6. Accendete il trasmettitore MiniFlex TT1, spostando l’interruttore su C1 o C2 (assicuratevi di scegliere il medesimo canale di trasmissione dei transceiver) – non cambia se montata l’AC3 sul MiniFlex TT1

  7. Accendete la macchina

  8. Impostate 1/60″ e fate un primo scatto, servirà come scatto di sincronizzazione

  9. Tutto è pronto ora!

PROCEDURA DI SPEGNIMENTO

  1. Spegnete la macchina

  2. Spegnete il trasmettitore MiniFlex TT1

  3. Spegnete i transceiver Flex TT5

  4. Spegnete i flash

  5. Olè!

L’ho detto, queste due liste sanno di giorni andati…

#miniflextt1 #WalterMeregalli #waltermeregallifotografia #pocketwizard #flextt5

Articoli recenti
Archive
Search By Tags
Non ci sono ancora tag.
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page