top of page

Autofocus: quale modalità scegliere

Come promesso, ecco qualche consiglio pratico su quale modalità/pattern di autofocus  scegliere. Premetto, sono uno che lascia davvero poca autorità alla mia fotocamera, uno che predilige scattare in manuale e impostare un solo punto di messa a fuoco – il massimo degli automatismi che mi concedo sono la messa a fuoco continua (AF-C). Questo però non significa che sia il solo modo di fotografare e soprattutto sono fermamente convinto che la tecnologia, se usata bene, non può che toglierci le castagne dal fuoco.

Sport all’aperto

_CUC4049

Sport è sinonimo di soggetti in rapido movimento e difficilmente prevedibile, il regno dell’autofocus, ma attenzione a non cadere nei tranelli di pattern troppo sofisticate ed “intelligenti” Di sicuro AF-C, dove tenendo il tasto premuto, la fotocamera riaggiusta continuamente la messa fuoco. Eviterei di lasciare che fosse la macchina a decidere cosa mettere a fuoco, per cui, scegliere Single Point, ma se volessi appoggiarmi alla tecnologia, di certo la scelta potrebbe essere quella di Dynamic – solo facendo qualche prova prima, Dynamic 3D Tracking.

Ritratti

In questa situazione, l’autofocus non porta particolari benefici. Nel caso volessimo mantenerlo inserito, non c’è nessuna differenza tra AF-S, cioè in modo singolo, e  AF-C, autofocus continuo. Va da sé che, con soggetti che posano per noi, non dovrebbero sorgere problemi.

Uccelli in volo

af6

E qui son dolori! Già riuscire a tenerli all’interno dell’inquadratura ci darà il suo bel da fare, figurarsi metterli a fuoco. Ma, dopo un po’ di pratica e qualche esemplare irrimediabilmente perso, ci toccherà imparare. Ecco dove gli algoritmi di autofocus predittivo diventano particolarmente utili.. AF-C senza nessun dubbio, impostando Dynamic (o Dynamic 3D Tracking) e scegliendo il pattern che offra tra i 9 e i 21 punti sensibili – salire oltre, sempre che il nostro modello lo consenta, rischia di rallentare la messa a fuoco e anche di confonderla.

Animali di grossa taglia

Se gli uccelli sono un soggetto difficile, gli animali di grossa taglia sono un poco più alla portata di tutti. In ogni caso, AF-CDynamic.

Animali di piccola taglia

af8

Vale quanto detto sopra, AF-C, ma in questo caso mi spingerei a scegliere la modalità 3D Tracking, se il nostro modello la mette a disposizione – certo in questo scatto, il mio soggetto è stato piuttosto magnanimo.

Vuoi saperne di più sull’argomento: leggi QUI o QUI

 

Fotografa con noi l’incanto del sud dell’India. Un fantastico viaggio fotografico di 2 settimane. CLICCA QUI per scoprire come

 

#AFC #3DTracking #watermeregallifotografia #WalterMeregalli #autofocus #AFS #afa #dynamic

Articoli recenti
Archive
Search By Tags
Non ci sono ancora tag.
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page