Le vacanze. Qualcuno è già partito. Qualcuno è lì lì per farlo, hai chiuso le valige, chiuso il gas e chiuso i problemi fuori dalla testa. Qualcuno, purtroppo, non partirà – mi è capitato spesso di cadere in questa categoria e vi assicuro, con un pizzico di ingegno e la forza sufficiente per non cedere alla frustrazione, anche restare a casa in agosto può riservare piacevoli sorprese.

© Walter Meregalli – Silhouette all’alba (Deserto del Sahara) A volte un cavalletto può darci una mano ad allargare gli orizzonti della nostra fotografia
Fotografie e vacanze, ecco il binomio che si ripropone, più forte che mai. È incredibile come le vacanze riescano a svegliare anche il fotografo più assopito e, dall’oggi al domani, eccolo che stana il corpo macchina lasciato per mesi a languire in fondo a un cassetto, soffia la polvere dagli obiettivi e fa mente locale su dove può aver parcheggiato il caricabatterie, pronto a giurare di averlo visto non più tardi di aprile scorso.
Peccato ricordarsi della passione per la fotografia solo quando le vacanze bussano dal calendario, ma, come si suol dire, meglio che niente.
Cosa non dovrebbe mancare in vacanza
il corpo macchina – senza la vedo dura, durissima…
gli obiettivi – idem come sopra
almeno una batteria, meglio due
il carica batterie – completo di filo elettrico e, se vi recate all’estero, procuratevi un adattatore per la spina
una manciata di card – evitate di portare una sola immensa e di registrare tutti gli scatti lì, se per caso si dovesse guastare… ahi ahi ahi!
un filtro skylight o UV, più protezione contro gli urti che non per altro
una borsa dedicata – perché esporre agli urti la vostra attrezzatura!?
il manuale – datemi retta, se gli ultimi scatti risalgono allo scorso agosto, avere il manuale a portata di mano non è una cattiva idea
Cosa potrebbe farvi comodo in vacanza
un cavalletto – pensate ai tramonti sul mare o all’acqua di una cascata che diventa seta
uno scatto remoto – qualsiasi modello va bene, anche di quelli di terze parti da poche decine di euro, purché abbia la funzione di blocco (lock), nel caso vogliate lanciarvi in scatti complessi (!)
un flash portatitile – se ce l’avete, potrebbe essere la volta buona di provare ad usarlo, cominciate a ficcarvelo nella borsa, allora…

© Walter Meregalli – Gozzo in Kerala Cercate di andare oltre le solite foto
Cosa fotografare durante le vacanze
Il menù potrebbe davvero essere molto ricco. Che siate in partenza per Kathmandu o per Pinarella di Cervia, che andiate in Romagna o nel Kamchatka, cercate di battere la pigrizia: andate oltre le solite (banali) foto delle vacanze. Non dico di non farle, non dico di non immortalare gli amici a tavola o le zie in giardino. Non dico di non scattare quel migliaio di fotografie a vostro figlio mentre gioca con le formine in riva al mare, mangia il gelato sul pedalò, si sporca il bavaglino con il ragù e via dicendo. Dico di provare ad andare anche oltre.
Il limite imposto dal numero di pose a disposizione, retaggio dei tempi (che furono) della pellicola, è stato abbattuto al grido di “vivre la révolution numérique!” – e cioè viva la rivoluzione digitale – per cui lanciatevi! Esplorate nuove inquadrature per soggetti consueti. Cercate nuovi soggetti. Lanciatevi senza rete nel meraviglioso mondo dei dettagli. Fermate l’attimo… sì, ma l’attimo che conta, cercate di essere sul posto nel momento migliore, come ad esempio all’alba o al tramonto, nel caso di un panorama. Avventuratevi nei ritratti. Provate a ritrarre sconosciuti – chiedendo loro il permesso, se necessario – se pensate che abbiamo tratti somatici interessanti. Studiate la luce e sfruttatela al massimo, per favore, provate a lasciarvi alle spalle le solite fotografie delle vacanze col sole… alle spalle – appunto!
Fatevi una promessa
Se quando tornerete a casa, scoprirete che fotografare vi diverte, fatevi una promessa: promettetevi di non lasciare abbandonata a se stessa la vostra macchina fotografica fino al prossimo agosto.
Buone vacanze a tutti.
Potrebbe anche interessarvi:
#cosaportarsiinviaggio #attrezzaturafotografica #WalterMeregalliFotografia #WalterMeregalli #buonevacanze #cosaportarsiinvacanza