top of page

Capire la luce: la luce radente


forno

Ovvero, quando la luce dura si fa davvero interessante…

La luce radente offre spunti fotografici davvero eccellenti, ma va cercata.

La luce radente – tipica di una giornata serena di sole –  esottolinea alta la materia delle superfici, delle facciate degli edifici, crea degli interessanti giochi di chiaroscuri che  esaltano caratteristiche che in altre condizioni di luce passerebbero inosservate, se non addirittura insignificanti.

Pensiamo al sole basso sull’orizzonte che colpisce di taglio i muri della facciata di un edificio… pensiamo alle ombre che si creano, ai passaggi netti e decisi tra le aree illuminate e le aree scure… giochiamo con le texture che si vengono a formare, a volte anche dimenticandoci di essere descrittivi e provando ad esplorare un linguaggio più grafico.

La luce radente è una luce dura che non colpisce direttamente una superficie, ma la sfiora. Non tutti i soggetti si prestano ad essere fotografati con una luce radente. Ad esempio, la luce radente, non è la luce ideale per un ritratto, a meno che il nostro soggetto non goda di una pelle pressochè perfetta. La luce radente ha la caretteristica di esaltare ogni minima texture – nel caso di un ritratto le imperfezioni della pelle o dei tratti verrebero enfatizzati oltre modo. Facciate, edifici, statue, bassorilievi… questi sono i soggetti tipici per una condizione di luce radente. Anche se, personalmente, credo sia interessante esplorare anche i paesaggi.

Io consiglio di sottoesporre volutamente in moda da rendere le ombre quasi nere e i colori dello scatto più saturi e più vibranti. Guardate lo scatto in apertura di post – Roma, dalle parti della Fontana di Trevi. Osservate come la luce esalti le lettere dall’insegna “Forno” e come le ombre scure rendano lo scatto quasi tridimensionale – nulla di ciò sarebbe possibile con un altro tipo di illuminazione. Così come il campo base dell’Everest nel versante cinese  qui sotto. Il sole al tramonto proietta lunghe ombre sulle montagne  ed sottolinea le imperfezioni della superficie, creando giochi di chiaroscuri.

bASECAMP

#lucedura #chiaroscuro #WalterMeregalli #lezionedifotografia #workshopfotografici #luceradente #fotografiadigitale

Articoli recenti
Archive
Search By Tags
Non ci sono ancora tag.
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page