top of page

Catturare il movimento!

Moto che sfreccia. Movimento congelato con un tempo molto rapido

Moto che sfreccia. Movimento congelato con un tempo molto rapido


Torniamo a parlare di tempi di posa – se volete avere una panoramica su quanto detto già, cliccate qui.

Quando premiamo il pulsante per scattare, la nostra macchina apre la tendina dell’otturatore e lascia passare la luce, che impressiona il sensore. Il tempo per il quale il sensore è esposto alla luce si dice tempo di posa, che generalmente si misura in centesimi di secondo, ma che qualche volta, secondo le necessità possiamo allungare fino a svariati secondi.

Cosa cambia quando il tempo di posa?

Piccolo passo indietro: il tempo di posa influisce, con diaframma e sensibilità, sull’esposizione Detto ciò, aggiungiamo anche il fatto che il tempo di posa influisce anche su come la macchina regitra i soggetti in movimento.

  1. Per CONGELARE IL MOVIMENTO, scegliere un tempo di posa breve

  2. Per DARE L’IMPRESSIONE DEL MOVIMENTO, scegliere un tempo di posa lungo.

Quanto rapido deve essere il tempo di posa per congelare il movimento di un dato soggetto? Questa è una domanda che chi fotografa si pone spesso. Dipende da molti fattori: la velocità del soggetto stesso, la direzione del movimento – più la direzione del movimento del soggetto è perpendicolare alla nostra inquadratura e più rapido deve essere il tempo di posa che scegliamo. Ad esempio per fermare  una moto che sfreccia a 100 chilometri orari e ci passa di fronte, diciamo, da destra a sinistra, dovremo impiegare un tempo molto rapido (ad es. 1/250 o 1/500), se invece la stessa moto, procedendo alla stessa velocità, ci vieni incontro, possiamo tranquillamente usare un tempo più lungo – ricordiamoci di spostarci però!!!!

Per cui, questa potrebbe essere la regola:

  1. MOVIMENTO PARALLELO : TEMPI BREVI

  2. MOVIMENTO PERPENDICOLARE: TEMPI LUNGHI

#tempodiscatto #avvicinarsiallafotografia #Fotografia #fotofrafiaperprincipianti #sensore #WalterMeregalli #lezionidifotografia #workshopfotografici #fotografarefacilmente #fotografareperhobby #Reflex #apertura #Tempodiposa #fotografiadigitale

Articoli recenti
Archive
Search By Tags
Non ci sono ancora tag.
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page