top of page

Comporre con il colore


20121102-153207.jpg

Ecco un altro post sulla composizione… Per provare ad andare oltre la regola dei terzi. USIAMO IL COLORE per comporre.

Partiamo sempre dal presupposto che nessuna delle regole che riguardano la composizione è incisa nella pietra, ma anche che conoscerle non può che fare bene alla nostra tecnica fotografica.

Il colore è un elemento fondamentale delle nostre fotografie e come tale dobbiamo imparare ad usarlo.

Ad esempio, in questa foto, l’arancione delle casupole della base è il solo elemento colorato nella nostra inquadratura e funge da guida per l’occhio. Se non ci fossero quei piccoli elementi in arancione, la foto avrebbe lo stesso impatto? No.


20121102-152618.jpg

Ecco un’altra immagine che sfrutta una tecnica simile. La fotografia di un edificio di Santorini, in Grecia. Molto semplice, ma anche per questo accattivante. Usa colori molto decisi e saturi, il bianco del muro e il blu della porta.

20121102-152502.jpg

C’è una cosa che dobbiamo imparare: l’occhio è attirato per prima cosa dai dettagli più chiari, questo è un trucchetto che ogni tanto dobbiamo sfruttare. Come ad esempio qui sotto, dove la luce del lampione sulla sinistra guida l’occhio verso la diagonale disegnata dal lungo mare.


20121102-152724.jpg

il colore è spesso sottovalutato come elemento di composizione, ma nasconde potenzialità davvero molto grandi per permetterci di creare immagini belle, .

#fotografarefacile #composizione #WalterMeregalli #lezionidifotografia #fotografiafacile

Articoli recenti
Archive
Search By Tags
Non ci sono ancora tag.
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page