
Fuoco sul volto e diaframma aperto per ridurre la profondità di campo
Ecco un piccolo trucco per aumentare l’impatto dei nostri scatti: ISOLIAMO I NOSTRI SOGGETTI
Può sembrare una banalità, ma molto spesso è sufficiente chiudere l’inquadratura sul soggetto per realizzare scatti più interessanti e con maggior impatto.
Profondità di campo
Possiamo isolare il soggetto usando una RIDOTTA PROFONDITA’ DI CAMPO, ad esempio.
Come si fa? Semplice: impostiamo la macchina in priorità di diaframma (A o AV in certe reflex). Mettiamo a fuoco e scegliamo il diaframma più aperto possibile, la macchina di conseguenza imposterà il tempo corretto.
Il diaframma aperto ci garantirà la minor profondità di campo possibile e quindi lo sfondo dietro il soggetto risulterà sicuramente fuori fuoco.
E’ buona regola poi cercare uno sfondo – anche se poi risulterà sfocato – omogeneo e che non distragga l’occhio di chi guarda. Evitiamo per cui di includere sfondi troppo colorati o con particolare – anche se sfocati – che attirano comunque l’attenzione. Ricordiamoci che VOGLIAMO CHE L’OCCHIO DI GUARDA SIA ATTIRATO DAL SOGGETTO!
Punto di ripresa
Spesso è sufficiente modificare il nostro punto di ripresa per isolare meglio il soggetto. Abbassandoci o alzandoci riusciamo a pulire uno sfondo che magari distrae l’occhio. E il gioco è fatto.

Il soggetto qui era la torta. Abbassandomi e sfocando il pasticcere ho ottenuto uno sfondo meno invasivo – il laboratorio alle spalle era molto disordinato