
Giocare con gli spazi. Un soggetto piccolo, confinato nell’angolo basso, quasi a perdersi nello spazio dell’altopiano, per dare la sensazione di “grande vs. piccolo”
Già, dove metto il soggetto?
Vengo da un workshop dedicato alla composizione e ho notato che, soprattutto chi è alle prime armi, tende ad avere due problemi con il soggetto principale: sceglierlo e, successivamente, scegliere dove metterlo.
Allora, diciamo che abbiamo scelto cosa fotografare, abbiamo inquadrato e ora dobbiamo scegliere dove mettere il nostro soggetto all’iterno della nostra inquadratura.
PRIMO ERRORE, molto comune tra i principianti, POSIZIONO IL SOGGETTO IN CENTRO. In realtà, più che un errore è scegliere la via più semplice e mai come in questo caso la via più semplice corrisponde spesso anche alla meno intrigante. Proviamo a decentrare il nostro soggetto principale, otterremo foto più interessanti. Usiamo lo spazio. Pensiamo ad una barca a remi in mezzo al lago. Possiamo decidere di posizionarla un po’ dove vogliamo, ma se la posizioniamo perfettamente al centro, il nostro scatto risulterà davvero poco dinamico. La posizione centrale suggerisce staticità, rigidità,.
SECONDO ERRORE, questo più dovuto a fretta e pigrizia, SCATTIAMO SEMPRE CON LA STESSA PROSPETTIVA. Impariamo ad alzare il nostro punto di ripresa o ad abbassarlo, impariamo a inquadrare un soggetto banale con un punto di vista diverso e di sicuro ci renderemo conto quanto poco basta per renderlo immediatamente inusuale e, magari, anche interessante.
UN SOGGETTO SU FONDO NEUTRO, ovvero il paradiso del fotografo. QUESTO SIGNIFICA MASSIMA LIBERTA’ COMPOSITIVA, ma anche massima ansia legata a dove mettere il soggetto. Pensiamo a quello che stiamo per scattare… ad esempio, stiamo riprendendo una persona che cammina, bene, dobbiamo allora tenere presente il fatto che, a seconda di dove la posizioneremo all’interno del’inquadratura, la fotografia comunicherà sensazioni diverse – un soggetto che cammina verso uno spazio libero dice cose diverse da un soggetto che sta per uscire dall’inquadratura, siete d’accordo? Quindi ok scegliere il soggetto, ma mentre scegliamo l’inquadratura PENSIAMO!

Questo Buddha NON poteva che essere inquadrato così, centralmente e simmeticamente – SIMMETRIA è ANCHE ARMONIA E PACE
#fotografiaspiegata #avvicinarsiallafotografia #fotofrafiaperprincipianti #composizione #WalterMeregalli #composizionefotografica #workshopfotografici #fotografarefacilmente #fotografareperhobby