
Nonostante la fotografia sia un’attività molto soggettiva, esistono errori tipici nei quali cadono i principianti. Commetterli è naturale e credo faccia parte del normalissimo percorso formativo di ognuno di noi, perseverare, anche in questo caso, è però diabolico.
Vediamo assieme alcuni degli errori più comuni che commette che si avvicina alla fotografia, nella speranza che, elencandoli, si riesca a superarli e si faccia in modo di non caderci.
COSTRUIRE INQUADRATURE MOLTO PIENE E’ il tipico errore di chi non ha grande familiarità con la composizione e ha ancora poca esperienza: scattare scene oltre modo affollate. Non mi stancherò mai di ripeterlo, in fotografia MENO E’ MEGLIO!
SCATTARE RITRATTI CON FOCALI CORTE Chi comincia spesso sottovaluta l’impatto che le focali corte hanno sulla prospettiva e non tiene conto delle distorsioni che introducono, riducendo così molti ritratti a vere e proprie caricature.
SCATTARE SEMPRE IN ORIZZONTALE E’ l’errore tipico del principiante, che però si protrae spesso anche quando il fotografo non è più alle prime armi. Un po’ è dovuto alla pigrizia, un po’ alla poca consapevolezza, sta di fatto che l’80% delle fotografie vengono scattate in orizzontale. Osiamo! Proviamo a ruotare la macchina e scattiamo in verticale! Non ci succederà nulla di grave o di irreparabile.
SCATTARE SEMPRE ALL’ALTEZZA DEGLI OCCHI Vedi sopra… come per l’orientamento, anche il punto di ripresa molto spesso per il principiante si traduce in altezza occhi. Proviamo ad abbassarci o ad alzarci. I nostri scatti ci ringrazieranno!
SCATTARE SOLO QUANDO FUORI C’E’ IL SOLE Pur che l’attrezzatura sia protetta, possiamo uscire anche con la pioggia o con la neve. Scattare con il maltempo produce fotografie molto interessanti.
CONCENTRARSI SOLTANTO AL CENTRO DELL’INQUADRATURA …. e dimenticare oggetti che non c’entrano nulla disseminati qua e là, ai bordi dell’inquadratura. E’ un errore piuttosto comune, in parte dovuto alla fretta, in parte dovuto all’inesperienza, ma è bene lavorarci sopra per evitare di continuare a commetterlo – è uno di quegli errori più difficili da debellare.
POSIZIONARE SEMPRE IL SOGGETTO AL CENTRO Il marchio di fabbrica del principiante, che non conosce le regole della composizione fotografica. Un po’ di studio e un po’ di pratica e l’errore scompare, mentre gli scatti migliora di intensità e dinamismo.
Hai cominciato a fotografare da poco? Vuoi migliorare la tecnica di base? Questo è il workshop che fa per te: TECNICHE DI BASE Qui trovi anche tanti altri workshop e viaggi fotografici.
#avvicinarsiallafotografia #Fotografia #erroridelfotografoprincipiante #WalterMeregalli #workshopfotografici #fotografiafacile #fotografiadigitale