top of page

Impariamo a scattare silhouette 


Taj-1

Quante volte abbiamo guardato la foto di una silhouette e ci siamo detti “proprio bello questo scatto”?

Bene, proviamo allora a capire come ottenere silhouette migliori.

  1. Abbassiamoci Scegliamo un punto di ripresa basso e inquadriamo il nostro soggetto interamente, contro uno sfondo omogeneo – ad esempio il cielo. Lo sfondo dovrebbe di solito prevalere sul soggetto. Evitiamo di tagliare il soggetto, nel caso si tratti di un soggetto umano.

  2. Tempismo Se scattiamo in luce ambiente, le silhouette migliori riescono nella mezzora che sta a cavallo del tramonto, molto meglio però i trenta minuti che precedono il quello che lo seguono – attenzione però ad includere il sole nell’inquadratura, molto spesso è casa di flare.

  3. La tecnica è semplice Ottenere buone silhouette non è tecnicamente complicato. È però fondamentale impostare correttamente la modalità di lettura del nostro esposimetro. La modalità migliore è quella che prende in considerazione TUTTA la scena inquadrata, in questo modo l’esposimetro verrà confuso  dalla larga porzione di sfondo (cielo, di solito) più chiara del soggetto e suggerirà alla macchina di chiudere, questo farà in modo che il soggetto si traduca in un semplice profilo. Piazziamo il soggetto direttamente di fronte ad uno sfondo molto chiaro, esponiamo per lo sfondo ed il gioco è fatto!

  4. La posa è fondamentale Non dobbiamo dimenticarci che la silhouette è determinata da un semplice profilo, per cui ed è fondamentale la forma del profilo. Dobbiamo SEMPRE scegliere un soggetto il cui profilo sia riconoscibile. Nel caso di un soggetto umano dobbiamo scegliere pose chiare e facilmente identificabili. Coppie che si abbracciano NON funzionano, si tradurrebbero in una forma dal profilo incerto. Meglio se cogliamo i volti di profilo.  Cerchiamo di fare attenzione anche ai vestiti, vestiti larghi fanno uno sgradevole effetto sacco. Se invece il nostro soggetto è un edificio, scegliamo lo con cura, in modo che non diventi un’astrusa forma scura, senza riconoscibilità alcuna.

  5. Non solo cielo Guardiamoci attorno. Un pannello illuminato, un grande schermo, il mare al tramonto, un grande lago, la vetrina illuminata di un negozio, le luci della strada riflesse sull’asfalto bagnato… non esiste soltanto il cielo come sfondo per una silhouette.

Un ultimo consiglio: le silhouette sono un approccio fotografico piuttosto interessante, ma non abusiamone, alla lunga diventano davvero ripetitive e tendono ad annoiare chi guarda.

#WalterMeregalliFotografia #WalterMeregalli #workshopfotografici #esposimetro #Silhouette #Esposizione #profilo #crearesilhouette

Articoli recenti
Archive
Search By Tags
Non ci sono ancora tag.
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page