Molti di noi confondono l’atto di inquadrare con la composizione. Personalmente credo ci sia una differenza rilevante tra i due momenti.
Inquadrare è sicuramente la prima cosa che facciamo. Portiamo la macchina fotografica all’occhio e inquadriamo, è la prima decisione che siamo chiamati a prendere: racchiudere la scena nel formato, decidere cosa lasciare fuori e cosa no, senza preoccuparci di altro.
La composizione è un processo che avviene dopo. Molti di noi ignorano completamente questo passaggio e liquidano il tutto con l’inquadratura, si limitano a portare la macchina agli occhi, ad impostare i parametri per l’esposizione e a scattare, senza prendere in considerazione i rapporti tra gli elementi inquadrati.
La composizione, più che l’inquadratura, è il processo che può trasforamare uno scatto banale in uno scatto memorabile .
La composizione ha regole precise, che arrivano dalla pittura, e non esiste modalità automatica in grado di impostarle per noi, ecco perché, secondo me, dobbiamo cercare di dedicare un po’ di tempo ad impararle.
La prima regola della composizione? Il soggetto. Può sembrare una banalità, ma la prima regola alla base della composizione è la scelta del soggetto. Scegliere il soggetto significa determinare cosa è essenziale per il nostro scatto.
Come lo collochiamo all’interno dell’inquadratura? Centrato o decentrato? Come lo riprendiamo? Da vicino? Da lontano? Da sopra o da sotto? Ci sono altri elementi nello scatto? In che modo visivo li leghiamo al soggetto principale?
Ecco, queste sono alcune decisioni che fanno capo alla composizione.
La domanda è spontanea, perché perdere tempo nella composizione? Perché le regole alla base della composizione fotografica aiutano a guidare l’occhio di chi guarda e ad evitare che vaghi senza meta.
Una foto ben composta, a patto che mostri anche un soggetto interessante, è solitamente una bella foto. In questo blog trovate alcuni post dedicati alla composizione – categoria tecnica>composizione – e alla composizione dedico il workshop di Milano del 1° marzo e del 2 marzo a Milano (chi fosse interessato ad iscriversi o a ricevere maggiori informazioni può contattarmi a info@waltermeregalli.it
#tecnicafotografica #Inquadratura #fotografiaspiegata #avvicinarsiallafotografia #workshopfotografico #composizione #WalterMeregalli #composizionefotografica #fotografiafacile #tecnicaavanzata