top of page

ISO e “rumore”


20120827-212227.jpg

In questo post proviamo a capire a cosa servono gli ISO e come modificano la qualità finale delle nostre foto.

La scala degli ISO interviene sulla sensibilità alla luce del sensore della nostra reflex, più elevati sono gli ISO e più il nostro sensore è sensibile alla luce, per cui può lavorare anche in condizioni di luce scarsa.

Nell’era della pellicola, questa flessibilità non esisteva. Caricavamo un rullino con una data sensibilità e con quello ce la dovevamo cavare fino all’ultimo fotogramma. Bel vantaggio il digitale!

Ma ogni vantaggio porta un prezzo da pagare… e il prezzo da pagare in questo caso è quello che in gergo tecnico si chiama rumore.

Più aumentano gli ISO meno luce ci serve, ma più rumore ci ritroviamo nello scatto.

Che cos’è il rumore? Si chiama rumore tutte quei dati che il sensore genera indiscriminatamente – una sorta di pulviscolo digitale che si crea al momento dello scatto quando impieghiamo ISO elevati. Nella foto in apertura, possiamo vedere come il rumore si manifesti soprattutto nelle parti scure della fotografia sotto forma di pixel verdi, rossi e blu, del tutto casuali. Ricordiamoci: ISO bassi = poco/niente rumore – ISO alti = rumore Non possiamo farci molto, solo la qualità della nostra reflex può garantirci un rumore minimo anche ad ISO elevati.

Cerchiamo di scartare sempre con ISO più bassi possibili, ma ricordiamoci che con gli ISO bassi ci serve molta luce e quindi rischiamo di dover usare tempi lunghi – col conseguente rischio di foto mosse. In questo caso ci torna utili l’impiego del cavalletto. Nel caso il cavalletto non ci fosse, o fosse impensabile usarlo… Tiriamo su gli ISO, ma prepariampci ad avere a che fare con il disturbo digitale.

Non tutto è perduto, ci sono software di post produzione specifici per eliminare il rumore, uno di questi, poco costoso, ma molto performance è NeatImage.

Non tutto è perduto, anche nel caso di luce scarsa e di ISO elevati!

#rumore #Fotografia #ISO #WalterMeregalli #lezionedifotografia #workshopfotografici #disturbo

Articoli recenti
Archive
Search By Tags
Non ci sono ancora tag.
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page