
Con il termine esposizione ci riferiamo a “quanto una foto risulta chiara o scura“. Potrebbe sembrare banale, ma è così. Questo viene determinato da quanta luce entra nella macchina fotografica, per quanto tempo e quanto sensibili sono le parti della nostra macchina che servono a registrare la scena (sensore ora, pellicola prima).
Una macchina fotografica essenzialmente è una scatola nera creata per non fare entrare la luce, il sensore viene impressionato dalla luce, quanto dipende appunto dai tre fattori che abbiamo indicato prima: QUANTITÀ DI LUCE, TEMPO DI ESPOSIZIONE, SENSIBILITÀ.
Il fotografo principiante cerca di regolare i tre parametri per ottenere un’esposizione normale o corretta, che è poi quella che consiglia l’esposimetro della macchina e che più si avvicina a come vede il nostro occhio.
Un fotografo esperto cerca una sua via per l’esposizione, giocando con il medium a disposizione e creando immagini più chiare o più scure, in modo da creare una suggestione.
Time’s up!
#tempo #macchinafotografica #ISO #esposizionecorretta #WalterMeregalli #fotografiainunminuto #Esposizione #diaframma