top of page

Mettiamo a fuoco, di nuovo!


af

Come promesso torno a parlare di messa a fuoco.

Singola, continua o manuale? Queste sono le tre modalità che di solito si trovano su quasi tutti i modelli e si riferiscono a come la macchina mette a fuoco.

Di seguito le modalità AF più comuni – (Nikon/Canon)

AF-S/ONE-SHOT AF La macchina metterà a fuoco quando premeremo a metà corsa il pulsante di scatto. Questa oprazione verrà portata a termine una sola volta – per cui se nel frattempo il nostro soggetto si è spostato, risulterà sfocato. Va da sé che questo modo è ideale per soggetti statici, consente scatti più rapidi e preserva l’utilizzo della batteria.

AF-C/AI SERVO AF Tenendo premuto il tasto di scatto a metà corsa, la fotocamerà continuerà a mettere a fuoco. Se il nostro soggetto è in movimento e la macchina impostata su AF, la macchina forzerà l’obiettivo a mettere a fuoco continuamente. Scatti più lenti, uso delle batterie (per muovere il motore dell’autofocus dell’obiettivo), ma soggetti sempre a fuoco anche se in movimento.

M/M Il controllo è completamente nelle mani del fotografo, nel bene e nel male. Fotografo esperto è sinonimo di foto rapide, fotografo alle prime armi è invece sinonimo di… foto sfocate (ahi!). In realtà la modalità manuale risolve molti problemi, ad esempio quando la luce è scarso o è scarso il contrasto nella scena e l’AF va in tilt.

AI FOCUS AF (solo per Canon) La macchina decide quando passare da One-shot AF a AI-Servo AF

#AISERVOAF #AIFOCUSAF #canon #imparareafotografare #AF #WalterMeregalli #messaafuoco #autofocus #workshopfotografici #nikon #fotografiafacile

Articoli recenti
Archive
Search By Tags
Non ci sono ancora tag.
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page