top of page

Photo tour possibili: il Salento a giugno

Salento. “Sole, mare e ientu”. Così recita un famoso adagio popolare pugliese. In realtà il Salento è sì, sole, mare e vento, ma è anche un’ottima occasione per tirare fuori la macchina fotografica e tornare a viaggiare e a fotografare assieme.

Nel prossimo mese di giugno organizzeremo un photo tour (che si ripeterà uguale per tutte le quattro settimane del mese) per cogliere l’incanto fotografico del Salento, nel periodo migliore dell’anno, quando il sole è già, ma non ancora africano e i turisti delle vacanze d’agosto sono ancora lontani.

Lecce

L’eleganza barocca di Lecce, fanno della città una piccola, grande perla, con altissimo coeffecienti fotogenico


“LA MAGIA DEL SALENTO” è un photo tour di 4 giorni pensato per tutti, che spazia dalla fotografia di paesaggio, alla street photography, alla fotografia notturna.

Quattro giorni a partire 470 €  per staccare la spina e fotografare una delle zone più incantevoli e ricche di fascino d’Italia.

Alloggeremo a Il Corbezzolo Bed & Breakfast di Sant’Andrea, la cui posizione ci permetterà di raggiungere Lecce ed Otranto in meno di venti minuti e di spostarci a Gallipoli o all’estrema punta meridione della penisola in circa un’ora.

Da Il Corbezzolo partiremo alla scoperta fotografica del Salento.

Le date dei photo tour “LA MAGIA DEL SALENTO”

  1. 2/5 giugno

  2. 9/12 giugno

  3. 16/19 giugno

  4. 23/26 giugno

Il Salento e i suoi ulivi millenari


LA MAGIA DEL SALENTO – 1° giorno

Il tour parte da Il Corbezzolo Bed & Breakfast, dove alloggeremo e faremo colazione tutte le mattine. Abbiamo previsto un servizio di trasferimento incluso nella quota di iscrizione dall’aeroporto di Brindisi, alle 11, però, se necessario, concordandolo con un certo anticipo è possibile farsi venire a prendere ad un’ora diverse, pagando però la corsa 45€.

Dopo pranzo ci sposteremo in campagna per dare vita ad una sessione fotografica d’eccezione, la zona, infatti, offre alcuni tra i più vecchi ulivi di tutta europa. Successivamente ci sposteremo per raggiungere Otranto e dare vita ad una seconda sessione fotografica che terminerà con il tramonto.

La giornata di concluderà con una cena ad Otranto, dopo di che torneremo a Il Corbezzolo, dove,  per chi vorrà, daremo vita ad un’analisi di quanto scattato durante la prima giornata.

Lecce

L’eleganza barocca di Lecce, fanno della città una piccola, grande perla, con altissimo coeffecienti fotogenico


LA MAGIA DEL SALENTO – 2° giorno

Dopo una colazione abbondante ci avvieremo alla volta di Lecce. Lecce offre una vastissima scelta di soggetti, che saprà innescare la creatività fotografica di ognuno di noi, dalla suggestiva piazza di Sant’Oronzo, il duomo, alle viuzze del centro storico.

Dopo pranzo, raggiungeremo Gallipoli, perla sul litorale Ionico, dove visiteremo e fotograferemo il porto dei pescatori e il centro storico, aspettando l’ora del tramonto sul mare.


Salento al tramonto

LA MAGIA DEL SALENTO – 3° giorno

Di buon ora, dopo la solita abbondante colazione, punteremo verso sud, prendendo la provinciale litoranea che ci porterà fino a Santa Maria di Leuca, passando per Torre dell’Orso, Porto Badisco, Santa Cesarea e Castro, in un alternarsi di scogliere a picco sul mare e grotte scavate nella roccia.

Dopo aver pranzato a Santa Maria, punteremo verso il piccolo borgo di Galatina, fulcro della leggenda legata alla taranta. A Galatina ammiremo la cattedrale di Santa Margherita, la chiesa dei SS. Pietro e Paolo e faremo una capatina alla pasticceria Ascaloni, esercizio commerciale storico, nonché uno dei luoghi più caratteristici del piccolo paese nel cuore del Salento.

Il terzo giorno ci vedrà rientrare con un certo anticipo a Il Corbezzolo per cena perché verso le 22 ci attenderà una sessione di fotografia notturna a Punta de lu Pepe, con la Via Lattea bassa sul mare, sempre che la serata sia limpida.

LA MAGIA DEL SALENTO – 4° giorno

Purtroppo tutte le cose, anche quelle belle vedono un epilogo ed è così anche per “La magia del Salento”. L’ultimo giorno lo passeremo sul litorale di Sant’Andrea, in attessa dei voli o dei treni che (ahimè) ci riporteranno al grigio del quotidiano.

Quanto costa “LA MAGIA DEL SALENTO”

Partecipare al photo tour costa 470 €, dividendo la camera con un altro partecipante e scegliendo di saldare la quota d’iscrizione in una soluzione unica. Con soltanto 15 € di sovrapprezzo, potrete però decidere di suddividere la quota in due tranche, un anticipo di 300 € e un saldo di 185 €, per un totale di 485 €.

Sei invece intendi soggiornare da solo, il costo del photo tour è di 530 €, se paghi in una soluzione unica o di 545 €, se scegli due tranche.

E se volessi arrivare un giorno prima? Questa è una delle domande che ci vengono poste spesso. La nostra risposta è semplice, sei il benvenuto e ti proponiamo un prezzo di favore per la notte extra che passerai fuori dalle date del tour: 45 € se decidi di soggiornare da solo o di 30 € a testa se scegli di divere la stanza.

PER SAPERNE DI PIÙ, CLICCA QUI

 

Ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:

Photo Tour possibili: l’incanto del Marocco

Photo tour possibili: Siena e dintorni

Photo Tour possibili: Matera

 

#Fotografiadipaesaggio #workshopfotografico #imparareafotografare #fotografianotturna #forografareingruppo #puglia #staccalaspina

Articoli recenti
Archive
Search By Tags
Non ci sono ancora tag.
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page