top of page

Qualche buon motivo per scattare col sole in fronte

La silhouette della Statua della Liibertà al tramanto: profilo inconfondibilie

La silhouette della Statua della Liibertà al tramonto: profilo inconfondibilie


Si sono sempre raccomandati: scatta col sole alle spalle, o ti si brucia tutto! Per lo meno questa era la prima raccomandazione che veniva fatta a chi teneva in mano una macchina fotografica per le prime volte.

Bene, dimentichiamocelo una volta per tutti!

Ecco alcuni OTTIMI motivi per puntare la macchina nella direzione sbagliata.

SILHOUETTE Le silhouette sono sicuramente il primo buon motivo per inquadrare contro sole. Come fare per ottenere belle silhouette?

  1. scegliere soggetti il cui profilo è facilmente riconoscibile

  2. scattare contro un fondo (di solito il cielo) decisamente più chiaro – almeno 3 stop, per avere la certezza di ottenere il risultato voluto

  3. inquadrare una porzione di cielo sgombra

  4. leggere la luce sul cielo e… chiudere ulteriormente

  5. scegliere alba o tramonto può essere di grande aiuto.

  6. includere il disco del sole costringe l’esposimetro della macchina a sottoesporre

TRASLUCENZE Chiamiamo traslucenza quando un soggetto retroilluminato lascia passare parte della luce che lo colpisce – ad es. foglie o fiori. Apriamo gli occhi e cerchiamo questo tipo di situazioni. Le traslucenza possono offrire scatti molto creativi e per nulla scontati. Pensiamo ad un fiore o ad una vetrata colorata. La lettura della luce va fatta con cura e spesso è meglio sottoesporre di un mezzo stop, in modo da mantenere ben definito il soggetto e i deragli che lo compongono. Alcune volte può valer la pena, partendo da una traslucenza, chiudere molto il diaframma e creare scatti lo-key di grande impatto.

ALONI (o rimlight) Si tratta di un effetto fotografico molto poetico che si crea quando l’illuminazione è posteriore al soggetto inquadro, ma non obliqua. L’effetto è quello di una luce che avvolge il soggetto, rendendolo quasi etereo. Funziona molto bene con i ritratti, ma la misurazione della luce non sempre è facile. Imprtante è decidere quanto effetto alone vogliamo dare al soggetto, il rischio è che sovraesponendo troppo, la foto si bruci e i dettagli vadano irrimediabilmente persi.

RAGGI DI LUCE I raggi di luce – soprattuto obliqui – offrono un’invitante opportunità fotografica. Gli scatti migliori riescono quando il fondo è scuro. La nostra sensibilità e il nostro gusto ci indicheranno quanto aprire il diaframma rispetto a ciò che suggerisce l’esposimetro. Di solito conviene  sottoesporre, proprio per ottenere effetti più drammatici. Dove cercare? Boschi all’alba e al tramonto, chiese, colonnati… ecc.

#iniziareafotografare #rimlight #imparareafotografare #aloni #fotografiadivertente #WalterMeregalli #controluce #lezionidifotografia #workshopfotografici #Silhouette #fotografiafacile

Articoli recenti
Archive
Search By Tags
Non ci sono ancora tag.
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page