top of page

Street photography alla portata di tutti

Carck Addict sotto un ponte a Delhi, la denuncia è sempre un tema che fa molta presa

Crack Addict sotto un ponte a Delhi, la denuncia è sempre un tema che fa molta presa


Sarà l’eco del workshop concluso poco più di una settimana fa, sarà che uscire per strada col sole e con il tepore della primavera invoglia tutti a portarsi dietro la reflex… torno a parlare di street photography.

STREET PHOTOGRAPHY, tanto per chiarire, non si riferisce per forza a fotografia scattate solamente per strada, ma bensì a fotografie di soggetti comuni ritratti in situazioni comuni, con l’intenzione di raccontare il proprio punto di vista – fotografico – a proposito di ciò che inquadriamo.

La street photography è alla portata di tutti – be’ diciamo di molti… -. Non richiede tanta attrezzatura e non è necessario recarsi in luoghi esotici per catturare immagini belle.

Ma appunto questo è il vero nodo: LA STREET PHOTOGRAPHY VIVE DI STORIE, le nostre immagini, dunque, devono saper raccontare una storia, sintetizzare cioè in uno scatto un messaggio, esplicito o meno poco importa.

Non entrerò nelle tecniche di ripresa e salterò a piè pari le filosofie care ai puristi di tale tipologia di fotografia, mi limiterò a dare qualche consiglio pratico su quello che ho capito funziona meglio di altro.

Mi piace paragonare la street photography ai romanzi brevi, quello dove l’autore svolge il proprio racconto in poche pagine, bene qui il nostro compito è quello di raccontare una storia con un solo scatto. Non lasciamoci intimorire, è più semplice di quanto non possa sembrare.

Come per la letteratura, anche per la fotografia (di strada) esistono temi che funzionano meglio di altri.

Cerchiamo di vedere assieme quali sono…

L’IRONIA È forse il tema più facile da sviluppare, ma di certo anche il tema che ci farà incassare maggior plauso. Cerchiamo scene divertenti, ironiche, buffe e immortaliamole. Ci perdoneranno anche errori di composizione o di tecnica se lo scatto li farà sorridere.

IL CONTRASTO Il contrasto è un altro tema che funziona molto bene. Grande vs. Piccolo, Chiaro Vs. Scuro, Curvo Vs. Retto, e così via fino a che ce ne vengono in mente. Ricordiamocelo una volta per strada, cerchiamo i contrasti, i piccoli contrasti quotidiani o anche i contrasti che rimandano a messaggi superiori

L’ISTANTE RUBATO Lo scatto colto di sorpresa, il gesto inconsueto, l’espressione naturale, questi sono alcuni ingredienti vincenti del tema istante rubato. Le cosiddette istantanee candid. Cerchiamo i nostri soggetti, scoviamoli mentre magari sono intenti a svolgere le loro mansioni quotidiane e con spirito da predatori, immortaliamoli mentre non si curano di noi. Cerchiamo sempre di non scattare foto moralmente sconvenienti per i soggetti ritratti.

LA DENUNCIA Qui si entra in un campo più complicato, che ha che fare con il reportage e il fotogiornalismo, ma la denuncia è un tema sempre molto forte e capace di attirare l’attenzione dei nostri potenziali fruitori.

LA PROSPETTIVA RIBALTATA Cosi la chiamo io, prospettiva ribaltata, quando cioè inquadriamo da un punto di vista che è diametralmente opposto a quello a cui siamo abituati, pensate ad esempio ad un comizio e all’inquadratura della folla che ascolta, presa dal palco, o da un concerto, scattando il pubblico dal punto di vista degli artisti, o ancora – più alla portata forse – una foto da dietro il bancone di un bar o di un ufficio postale, insomma… dall’altra parte, per capirci

Per ora mi fermo, credo che se vorrete uscire e provare a scattare quattro o cinque foto per ogni tema, passerete di certo qualche ora divertendovi.

Mi raccomando: RACCONTATE SEMPRE UNA STORIA!

#workshopdifotografia #imparareafotografare #fotogragiaspiegata #WalterMeregalli #fotografareperstrada #streetphotography #fotografiadigitale

Articoli recenti
Archive
Search By Tags
Non ci sono ancora tag.
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page