top of page

Tempo e diaframma: si parte da qui

Un tempo lungo ha reso il movimento blando delle onde sfocato, mentre i soggetti fermi sono rimasti a fuoco


Una delle prime decisioni che siamo chiamati a prendere è in quale modo scatteremo: PRIORITA’ DI TEMPO o PRIORITA’ DI DIAFRAMMA, cioè, chi comanda e chi si adegua? (per ora tralasciamo la modalità manuale, che ci permette di impostare entrambi i parametri indipendentemente).

In PRIORITA’ di DIAFRAMMA noi scegliamo il diaframma e la macchina si adegua, scegliendo il tempo che produrrà – secondo lei – una foto correttamente esposta.

In PRIORITA’ di TEMPO noi scegliamo il tempo di esposizione e la macchina si adegau, scegliendo il diaframma corretto – sempre secondo lei.

Queste sono le due nozioni da non dimenticare.

Bene, passiamo oltre ora…

Altri due concetti da imparare. Più il diaframma è aperto (numero piccolo) e più entra luce. Più il tempo è lungo e più entra luce.

Non importa quale modalità scegliamo, la macchina cercherà sempre di suggerirci la coppia tempo/diaframma che ritiene corretta. Ai fini della sola esposizione non fa nessuna differenza che si scelga una coppia con tempo lungo e diaframma chiuso o, viceversa, una coppia con tempo breve e diaframma aperto, ma non dobbiamo pensare solo in termini di esposizione… Perché la fotografia non è soltanto esposizione.

Fuoco sul volto e diaframma aperto per ridurre la profondità di campo – sfondo sfocato


Per cui cerchiamo di capire che scelte fare:

  1. scegliamo un tempo veloce quando vogliamo congelare un soggetto in movimento

  2. scegliamo un tempo lungo (magari con l’aiuto di un cavalletto) quando vogliamo strisciare un soggetto in movimento

  3. scegliamo un diaframma chiuso quando cerchiamo di tenere più cose a fuoco

  4. scegliamo un diaframma aperto quando vogliamo sfocare lo sfondo o il primissimo piano (quello che sta davanti al nostro soggetto principale).

Queste sono le regolette che dobbiamo ricordare

#tecnicafotografica #tempodiscatto #fotografiaspiegata #avvicinarsiallafotografia #macchinafotografica #Fotografia #Depthoffield #imparareafotografare #shutterspeed #otturatore #WalterMeregalli #fstop #lezionedifotografia #lezionidifotografia #lezionefotografia #fotografarefacilmente #fotografareperhobby #tempilunghi #Esposizione #apertura #fotografiafacile #diaframma #fotografiadigitale

Articoli recenti
Archive
Search By Tags
Non ci sono ancora tag.
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page