top of page

Un buon libro per combattere la noia e il corona virus

Il Corona Virus lo si batte anche leggendo un libro.

Ecco cinque libri per leggere e ragionare di fotografi e per rendere le ore che siamo costretti a passare in casa un po’ più interessanti.

Ho scelto tre manuali, una raccolta di consigli pratici e un saggio un po’ più impegnativo, ma molto valido.

Libro numero 1 – Fotografia digitale mese per mese


Tom Ang Mese per mese

Fotografia digitale mese per mese  di Tom Ang 360 pagine, copertina morbida, editore Apogeo – € 19,95

Tom Ang è un ottimo divulgatore e questo suo volume ci aiuta vedere la fotografia come un’attività da non relegare soltanto ad un determinato periodo dell’anno, come potrebbe essere la bella stagione o le vacanze.

Mostrando progetti assolutamente realizzabili e alla portata di tutti, Ang ci guida attraverso i dodici mesi.

Ricco di spunti

Libro numero 2 – Guida allo scatto perfetto

Guida allo scatto perfetto

Guida allo scatto perfetto di autori vari 288 pagine, edizioni White Star per National Geographc – € 15,90

Il marchio National Geographic conferisce a questa raccolta di consigli sparsi un certo prestigio.

Si tratta di un libro dedicato soprattutto a fotografi alle prime armi o con poca esperienza, ma questo non vuole certo sminuirne i contenuti.

Forse il titolo è un po’ troppo ottimista, ma di sicuro i consigli dei vari autori ci aiuteranno a migliore, magari non otterremo sempre scatti perfetti, ma dobbiamo pure mantenere il senso della realtà.

Libro numero 3 – L’occhio del fotografo


L'occhio del fotografo

L’occhio del fotografo di Michael Freeman 192 pagine, editore Logos, copertina flessibile, € 17

Un best seller. Un libro che affronta il tema della composizione con l’acume e l’autorevolezza di Michael Freeman.

Freeman ha al suo attivo una collezione invidiabile di libri sulla fotografia, idealmente ogni fotografo dovrebbe averli letti tutti, realisticamente dico che questo, dedicato alla composizione, è assolutamente irrinunciabile.

Libro numero 4 – Low Budget Shooting


Low Budget Shooting

Low Budget Shooting di Cyrill Harnischmacher 64 pagine, editore Rocky Nook, copertina rigida, € 57

Questo volume, in inglese, raccoglie davvero una quantità incredibile di consigli e trucchi per costruirsi un vero e proprio studio fotografico in casa, giustificando così in parte anche l’investimento non proprio trascurabile

Nel suo libro, Harnischmacher, ci guida nella scelta degli strumenti adatti per ottenere il massimo da uno studio fotografico fatto in casa, ci aiuta nella scelta dei materiali e nella costruzione di vari accessori, come ad esempio i pannelli riflettori o un mini-limbo o una tenda luminosa. Ideale per gli amanti del bricolage.

Libro numero 5 – La fotografia cambia tutto


La fotografia cambia tutto

La fotografia cambia tutto di Marvin Heiferman 310 pagine, editore Contrasto, € 16,90

Questo quinto libro è l’unico a non essere un manuale nel vero senso della parola.

‘La fotografia cambia tutto’ è un saggio esaustivo ed interessantissimo sull’impatto che ha la fotografia sul quotidiano,

Heiferman, attraverso i saggi e gli studi di altri numerosissimi autori, analizza con estrema efficacia il ruolo della fotografia nella società moderna e contemporanea e come la fotografia abbia la capacità di cambiare il modo in cui percepiamo alcuni aspetti della vita quotidiana e come influenzi i nostri desideri, i nostri ideali, le nostre consapevolezze e molto altro ancora.

Un saggio davvero illuminante, che consiglio a tutti coloro che vogliono coltivare e approfondire anche l’aspetto meno legato al click.

Potreste essere interessati anche a, troverete altri suggerimenti per un buon libro sulla fotografia:

  1. Natale: qualche idea regalo per il fotografo

  2. 5 libri sotto l’albero del fotografo

 

#iorestoacasa

 

#stareacasa #librofotografico #WalterMeregalli #consigli #waltermeregallifotografia #iorestoacasa #coronavirus #libro

Articoli recenti
Archive
Search By Tags
Non ci sono ancora tag.
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page