
Ci sono momenti che è davvero doveroso fermarsi un momento e ringraziare. Questo è uno di quelli.
In tre anni e pochi mesi – il primo post del blog è infatti del marzo del 2012 – Fotografia Facile è cresciuta oltre ogni mia più rosea aspettativa, lo ha fatto costantemente, senza strappi, dimostrando che ogni nuovo amico era guadagnato sul campo e che ogni singola visualizzazione era motivata e non casuale, sudata. Quest’anno in particolare – ma farei meglio a parlare di questi “primi otto mesi” – il blog ha registrato numeri che mi mettono un pizzico di brividi. Sono brividi d’orgoglio, ma anche brividi dettati dalla pressione di chi sa che ci siete e siete in molti e che in molti leggete, tutti i giorni, tutte le settimane, tutti i mesi e che con ogni post devo essere all’altezza delle vostre aspettative.
Il mese di agosto, tradizionalmente noto per il suo andamento lento, tipico delle vacanze “lunghe” italiane, mi ha invece regalato l’ennesima sorpresa:ni record – 18 mila (!). un numero di visualizzazio Sarà stato merito della qualità dei post (!!!), degli argomenti trattati, sarà stato complice il caldo africano che magari vi ha inchiodato all’ombra senza molte alternative, se non la rete… sarà stato quello che è stato, onestamente non so dirlo con certezza totale. Quei 18 mila dimostrano una sola cosa: il vostro incontestabile coinvolgimento con Fotografia Facile. Un grazie di cuore, sincero. Un grazie che forse fatica ad esternare chiaramente le sensazioni che provo nel vedere letti i post del blog e nel vedere crescere costantemente il numero di amici che decidono di iscriversi o di ricevere gli aggiornamenti via mail. Grazie! Grazie di cuore.
Fotografia Facile è cresciuta. Proprio questo mese ha festeggiato il traguardo dei 200 articoli, che, personalmente, considero importante, a testimonianza che l’avventura partita nel marzo di tre anni fa non era uno dei tanti blog nati sull’onda dell’entusiasmo e destinati al silenzio dopo un paio di mesi. Tra oggi e quell’aprile di tre anni fa ci sono DUECENTO post, mi sento dire “non poca roba”.
Tenere vivo un blog che si pone come obiettivo principale quello di rivolgersi “a chi si avvicina alla fotografia” non è un lavoro semplice. Bisogna scegliere argomenti di larga portata, cercare di essere chiari e pratici e di non dare troppe nozioni per scontate, rischiando qualche volta di venir giudicati come “banali”.
… e qualche commento salace è arrivato. “Banale”… “Articolo di merda”… “Festival dell’ovvio”… “(…) di fotografia non ne sai”… I commenti velenosi non sono mancati. Soprattutto dopo la rivoluzione digitale, la fotografia ha allargato le sue maglie e ora accoglie un esercito di nuovi fotografi, tutti professori, tutti illuminati e, non raramente, disgustosamente snob. Se si trattasse di lirica, sarebbero il famigerato loggione. Per loro, per il loggione, nulla è mai all’altezza di quello che avrebbero fatto o scritto loro, ma poi, se vogliamo essere onesti, loro non fanno mai molto e di originale scrivono ancora meno. È mia regola ferrea non cancellare mai un commento, nemmeno il più offensivo, ma è anche mia regola altrettanto ferrea rispondere a tutti i commenti e soprattutto a quelli negativi, in particolar modo se penso che non siano mossi da un onesto spirito critico, ma da quello stato mentale cancerogeno che io amo chiamare “sicumera”.
Per fortuna però ci sono i commenti di voi che apprezzate lo sforzo di impiegare parole semplici e concetti pratici, e per fortuna siete i più, oltre che ad essere il cuore del blog. È per voi che Fotografia Facile è nato, ed è per voi che ho messo un accento pesante come un TIR sull’aggettivo “facile”. Volevo un blog che potesse parlare soprattutto a chi “ancora non sa “. Volevo un blog dove nessuno si sentisse “quello dell’ultimo banco”, un blog dove nessuno dovesse dire “non sono all’altezza”, “non ho capito”. Spero di esserci riuscito – mi pare di sì…
I numeri non sono tutto, ma il successo o il fallimento di un blog lo si misura con i numeri. In soli otto mesi Fotografia Facile ha superato le visualizzazioni totalizzate durante tutti i dodici mesi del 2014 e quadruplicate quelle del 2012 e del 2013. Questo mi rende particolarmente felice – orgoglioso, in realtà – e mi fa capire che la strada editoriale imboccata è quella giusta.
Per questo mi sento in dovere di rivolgervi un ringraziamento particolare e sentito. Augurandomi di non disattendere le vostre aspettative, di riuscire ad elevare la qualità editoriale, di coprire il più possibile lo spettro degli argomenti legati a questa nostra passione, che ci fa uscire di casa ben prima dell’alba, che ci fa saltare cene, che ci passare interminabili mezz’ore ad aspettare quel non so che e che qualche volta ci fa sembrare anche più orsi di quello che siamo.
Grazie. Grazie di cuore a tutti.
Walter Meregalli
Aiutatemi a migliorare, ora!<a href="https://polldaddy.com/p/6435337" target="_blank">Partecipa al nostro sondaggio</a>
#avventurefotografiche #WalterMeregalliFotografia #WalterMeregalli #workshopfotografici #fotografiafacile #consiglipermigliorarefotografiafacile