IL WORKSHOP
Il workshop si suddivide in due weekend.
Nel primo weekend vengono spiegate le basi dello story telling fotografico, le tecniche necessarie, come scegliere i progetti, come svilupparli, come archiviarli e come presentarli al pubblico.
Durante il primo weekend affronteremo le dinamiche che sono proprie della "storia" e analizzeremo la teoria alla base della narrazione, oltre a riorganizzare le tecniche di base, le nozioni più utili di composizione e di linguaggio fotografico.
In una full immersion di quattro sessioni teoriche affronteremo TUTTI gli argomenti principali per imparare a cogliere le potenzialità narrative di una scena e migliorare la nostra capacità di tradurle in "storia", impareremo a scovare storie sempre nuove, a pianificare progetti fotografici, impareremo i trucchi per riuscire a portare a termini i nostri progetti fotografici e a declinarli con successo, in base al pubblico o alla natura del progetto stesso.
A distanza di circa un mese ci ritroveremo in studio per una sessione di show & review dei progetti che ognuno dei partecipanti avrà avuto modo di realizzare.
LIVELLO DI DIFFICOLTA'
Adatto a fotografi con esperienza.
Il workshop non prevede sessioni pratiche.
MODALITA' E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
-
Il workshop si svolge in gruppo, il numero di partecipanti è limitato (max. 15).
-
La partecipazione è riservata ai soci di APERTURE.
-
La mancata partecipazione non dà diritto alla restituzione degli importi versati.
-
In caso di cancellazione del workshop, l'organizzazione restituirà totalmente il Contributo di Partecipazione (nel caso di nuovi soci, non verrà restituita la Quota Associativa, che verrà invece tenuta valida a tutti per altre attività)
-
Il Contributo di Partecipazione al workshop (iscrizione) non comprende i pasti durante le giornate di workshop ed eventuali costi per gli spostamenti.
-
Gli orari delle sessioni sono indicativi e legati all'effettivo svolgimento del workshop.

Evento organizzato in collaborazione con Aperture Associazione Culturale.
Il ritrovo e le sessioni teoriche si terrano presso:
Studio Tullio Marcati
via Giovanni da Procida 14
Milano.
€ 110
(*)
La quota non comprende l'iscrizione obbligatoria ad Aperture di 15 € che i non soci dovranno saldare il primo giorno di workshop.
2+1
gg
MILANO
5-6/10/2019
9/11/2019
AGENDA DEL WORKSHOP:
Sabato 5 ottobre
9.30 - Benvenuto
10 - Sessione Teorica
13 - Pranzo
14 - Sessione Teorica
17 - Fine lavori
Domenica 6 ottobre
10 - Sessione Teorica
13 - Pranzo
14 - Sessione Teorica
18 - Fine Lavori
Sabato 9 novembre
10 - Analisi dei progetti presentati