IL WORKSHOP
La street photography si propone l'obiettivo di ritrarre e raccontare il mondo nella sua naturalezza e nella sua spontaneità.
Inquadratura, tempismo, scelta dei temi e sviluppo di un linguaggio fotografico adatto sono alcuni dei temi principali di questo genere molto popolare e decisamente alla portata di tutti.
Nei due giorni di workshop fisseremo i concetti base della fotografia da strada, attraverso due brevi sessioni di teoria e molti esercizi pratici.
Il numero dei partecipanti è volutamente contenuto, in modo che tutti possano ricevere la giusta attenzione, a prescindere dalle conoscenze tecniche di ognuno.
La forza di un workshop, rispetto ad un corso, è la concentrazione degli argomenti trattati e il lavoro di gruppo, che rende l'apprendimento divertente e leggero. Provare per credere!
LIVELLO DI DIFFICOLTA' & ATTREZZATURA
Il workshop è ADATTO A TUTTE LE TIPOLOGIE DI FOTOGRAFO (anche con poca esperienza)
ATTREZZATURA MINIMA
-
Una reflex digitale
-
Un obiettivo
-
Una card
-
Una batteria
-
Una borsa per attrezzatura fotografica
ATTREZZATURA CONSIGLIATA
-
Una reflex digitale
-
Due/tre obiettivi
-
Due o più card
-
Due batterie
-
Una borsa per attrezzatura fotografica
MODALITÀ E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
-
Il workshop si svolge in gruppo, il numero di partecipanti è limitato ad un massimo di 12.
-
La mancata partecipazione non dà diritto alla restituzione della quota versata.
-
La quota di partecipazione non comprende i pasti durante le due giornate di workshop ed gli eventuali biglietti ATM per gli spostamenti.
-
Le sessioni pratiche del workshop verranno tenute all'aperto.
-
Il workshop avrà luogo anche in caso di maltempo.
-
Gli orari delle sessioni sono indicativi e legati all'effettivo svolgimento del workshop.
-
La quota di partecipazione verrà restituita totalmente solo se il workshop verrà annullato per ragioni legate all'organizzazione.
-
La quota di partecipazione non verrà restituita in caso di annullamento del workshop per cause di forza maggiore o comunque non dipendenti dalla volontà dell'organizzazione.
-
In qualsiasi caso, non verrà invece restituita la quota d'associazione ad Aperture (€15).
IMPORTANTE
-
Il corso è riservato ai soci dell'associazione culturale Aperture
-
I non soci potranno iscriversi ad Aperture saldando la quota di iscrizione di € 15 il primo giorno di workshop
-
Pagando on-line con PayPal il costo del workshop è di 80 €.
-
Pagando con bonifico bancario il costo del workshop è di 84 €.

Evento organizzato in collaborazione con Aperture Associazione Culturale.
€ 80
(*)
(*) se paghi on-line con PayPal,
altrimenti €84 se paghi con bonifico
o €89 se paghi direttamente al workshop
La quota non comprende l'iscrizione obbligatoria ad Aperture di 15 € che i non soci dovranno saldare il primo giorno
2
gg
MILANO
13-14/04/2019
AGENDA DEL WORKSHOP:
Sabato 13 aprile
9.30 - Benvenuto
10 - Sessione Teorica
11.30 - Sessione Pratica
13 - Pranzo
14 - Sessione Pratica
17 - Fine lavori
Domenica 14 aprile
9.30 - Sessione Teorica
11.00 - Sessione Pratica
13 - Pranzo
14 - Sessione Pratica
16.30 - Analisi del lavoro svolto
18 - Fine Lavori
Il ritrovo e le sessioni teoriche si terrano presso:
Studio Tullio Marcati
via Giovanni da Procida 14
Milano.